
Alla fine ci sono cascato! ... c'è sempre una prima volta! :(
Nonostante sia un informatico e abbia acquistato decine di prodotti in altrettanti siti di e-commerce da diversi anni, la fretta (di solito faccio un controllo approfondito o compro da siti conosciuti), l'eccessiva sicurezza e un sito ben fatto, mi hanno ingannato.
Vi segnalo questo sito di e-commerce:
Il 14/08 ho acquistato un Tv che sembrava un buon affare. Pagato con Paypal.
L'eccessiva permanenza del prodotto nello stato "in partenza" mi ha insospettito e dopo aver sollecitato tramite e-mail ulteriori informazioni, il giorno successivo lo trovo "spedito". (ma guarda che strano!!!)
Controllo il tracking, ma da inesorabilmente errore.
Controllo la Partita IVA: inesistente.
Controllo provo ad inviare un fax: numero non valido.
Provo a telefonare: numero inesistente.
Nel frattempo ho continuato a sollecitare notizie del mio ordine, ma senza alcuna risposta.
Controllo le recensioni sul Web .. e ne trovo solo due su Kelkoo: la prima mette in guardia per una possibile truffa, la seconda (evidentemente dell'entourage del sito) cerca di smentire.
Cerco riferimenti Whois e salta fuori il riferimento di una persona che pare essere il registrante e anche il proprietario del sito:
Nome: Vincenzo Giardiello
Organizzazione: Edil Molise di Vincenzo Giardiello
ContactID: MRDD258779
Indirizzo: via P.N.F. Giampaolo snc
86025 - Ripalimosani (CB) it
Nazionalità: it
Telefono: +39.3392696435
E-Mail: vincenzogiardiello59@libero.it
.. provo a contattarlo direttamente ma ovviamente niente!
Per fortuna ho effettuato il pagamento con PayPal ed ho potuto aprire un "contenzioso" con il fantomatico Sig. Alessandro Armati (alexarmat@gmail.com) che si è intascato fisicamente i miei soldi.
Una contestazione ovviamente l'ho aperta anche con la mia Banca.
Inutile dire che sarò al più presto al Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Veneto - Sezione di Verona - a sporgere denuncia.
Consiglio a tutti coloro che hanno avuto esperienza con questi cialtroni di rivolgersi alla Polizia Postale della propria: un gesto di civile responsabilità contro i furbetti del Web.
Nonostante sia un informatico e abbia acquistato decine di prodotti in altrettanti siti di e-commerce da diversi anni, la fretta (di solito faccio un controllo approfondito o compro da siti conosciuti), l'eccessiva sicurezza e un sito ben fatto, mi hanno ingannato.
Vi segnalo questo sito di e-commerce:
Il 14/08 ho acquistato un Tv che sembrava un buon affare. Pagato con Paypal.
L'eccessiva permanenza del prodotto nello stato "in partenza" mi ha insospettito e dopo aver sollecitato tramite e-mail ulteriori informazioni, il giorno successivo lo trovo "spedito". (ma guarda che strano!!!)
Controllo il tracking, ma da inesorabilmente errore.
Controllo la Partita IVA: inesistente.
Controllo provo ad inviare un fax: numero non valido.
Provo a telefonare: numero inesistente.
Nel frattempo ho continuato a sollecitare notizie del mio ordine, ma senza alcuna risposta.
Controllo le recensioni sul Web .. e ne trovo solo due su Kelkoo: la prima mette in guardia per una possibile truffa, la seconda (evidentemente dell'entourage del sito) cerca di smentire.
Cerco riferimenti Whois e salta fuori il riferimento di una persona che pare essere il registrante e anche il proprietario del sito:
Nome: Vincenzo Giardiello
Organizzazione: Edil Molise di Vincenzo Giardiello
ContactID: MRDD258779
Indirizzo: via P.N.F. Giampaolo snc
86025 - Ripalimosani (CB) it
Nazionalità: it
Telefono: +39.3392696435
E-Mail: vincenzogiardiello59@libero.it
.. provo a contattarlo direttamente ma ovviamente niente!
Per fortuna ho effettuato il pagamento con PayPal ed ho potuto aprire un "contenzioso" con il fantomatico Sig. Alessandro Armati (alexarmat@gmail.com) che si è intascato fisicamente i miei soldi.
Una contestazione ovviamente l'ho aperta anche con la mia Banca.
Inutile dire che sarò al più presto al Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Veneto - Sezione di Verona - a sporgere denuncia.
Consiglio a tutti coloro che hanno avuto esperienza con questi cialtroni di rivolgersi alla Polizia Postale della propria: un gesto di civile responsabilità contro i furbetti del Web.
ALLA LARGA da questo Sito truffaldino!
MAI ABBASSARE LA GUARDIA!!